
Un Nuovo Draft
13 giorni fa
Ciao amici!
La modalità Draft sta entrando nel suo 7° anno di esistenza e mentre ha fornito gioia in milioni di partite sin dal suo inizio, dobbiamo concedere che è ben lontana dall'essere perfetta. Problemi di bilanciamento hanno afflitto la modalità di gioco per anni. In passato, l'unico strumento a nostra disposizione per combattere tali problemi era quello di regolare quanto certe carte venivano proposte, rendendole più o meno rare. Sebbene questo strumento aiuti, è abbastanza limitato su quanto può realizzare. Guardando i dati, due nazioni - Stati Uniti e Finlandia sono testa e spalle sopra le altre in termini di percentuale di vittorie, mentre Giappone e Gran Bretagna si contendono le briciole. Il resto è più o meno ok, anche se è possibile apportare alcune modifiche. Quindi abbiamo a che fare con problemi di equilibrio piuttosto gravi che hanno reso la modalità draft di portata molto ristretta e un'esperienza miserabile per i nuovi giocatori. Le cose stanno per cambiare.
Nel prossimo aggiornamento autunnale di Supremazia Aerea, che decolla il 23 settembre, vedremo due importanti modifiche alla modalità draft.
In primo luogo, ora possiamo bandire carte specifiche in draft e possiamo consentire che carte scelte appositamente nel set di Riserva possano essere mostrate. Ciò significa che possiamo vietare le carte che tendono a rompere la modalità e permettere alle nazioni più in difficoltà di pescare le loro carte più forti dalle Riserve. In altre parole, fino ad ora, il pool del draft è stato lo stesso del pool attivo per le battaglie classificate, ma il bilanciamento per il draft è completamente diverso dal bilanciamento per il meta costruito. E poiché la nostra attenzione è sempre stata sul lato costruito, la parte del draft ne ha risentito. Ora che i due sono separati possiamo finalmente controllare meglio il bilanciamento.
Cercheremo comunque di mantenere il pool di carte in draft il più possibile vicino al pool regolare, per non averlo troppo stridente per i giocatori più recenti, ma noterai chiaramente l'inclusione di carte riservate nel draft, in particolare le nazioni che vedono il maggior numero di cambiamenti (Giappone, Gran Bretagna e Stati Uniti). Tieni presente che nella pagina del mazzo in draft vedrai quali carte arrivano dal set di Riserva. Questo può sembrare un po' strano per alcuni, ma abbiamo ritenuto che fosse meglio mostrarlo per aiutare i giocatori a capire perché stanno vedendo carte con cui altrimenti potrebbero non avere familiarità.
Andando avanti, continueremo ad aggiornare il pool per il draft, soprattutto quando arrivano nuove espansioni e si verificano grandi cambiamenti di rotazione. L'obiettivo è che tutte le nazioni abbiano all'incirca lo stesso tasso di vittoria, quindi aspettati di vedere alcune modifiche mentre aggiustiamo le cose per trovare il miglior equilibrio. L'elenco completo delle carte attive vietate dal pool di draft e delle carte riservate consentite è di dominio pubblico e verrà fornito agli interessati.
La seconda modifica che stiamo apportando è l'introduzione di un sistema di matchmaking in draft che utilizza un MMR nascosto. In questo momento non ci sono quasi regole di matchmaking per il draft, il che significa che chiunque può praticamente essere abbinato a chiunque. L'unico matchmaking significativo in questo momento è che cerchiamo di abbinarti a qualcuno con lo stesso tuo punteggio nel proprio draft. Questa mancanza di regole è particolarmente dura per i nuovi giocatori nel formato draft, creando un difficile ostacolo per loro. L'abbinamento sullo stesso punteggio fa ancora parte del matchmaking, ma con un MMR nascosto i giocatori saranno abbinati molto più spesso a giocatori con un livello di abilità simile. Questo vuol dire che i giocatori veterani del draft dovranno impegnarsi di più, ma rende l'esperienza complessiva molto più equa per il resto dei giocatori.
È importante notare che questo nuovo MMR nascosto (basato sul sistema Elo) è separato da quello che usiamo per le partite costruite. Quindi ora i giocatori avranno due valutazioni nascoste, una per indicare il loro livello di abilità per le battaglie costruite e un'altra per indicare il loro livello di abilità per le partite di draft. Non esiste una connessione diretta tra i due, quindi è del tutto possibile che un giocatore abbia un punteggio alto in uno e basso nell'altro.
Tieni presente che ci vuole del tempo per un sistema Elo per andare a regime, man mano che i rating dei giocatori vengono perfezionati in base ai loro risultati. Quindi il matchmaking sarà un po' caotico nelle prime settimane, ma dovrebbe stabilizzarsi in fretta.
Proprio come con la formula di matchmaking per le partite costruite, non forniremo dettagli esatti su quella per il matchmaking del draft. Basti dire che i giocatori dovrebbero avere un'esperienza molto più uniforme ed equilibrata nel draft in seguito a Supremazia Aerea. Ci auguriamo che vi piaccia e speriamo anche di non dover aspettare altri 7 anni per il prossimo aggiornamento della modalità draft. Ci vediamo sul campo di battaglia!
Ecco l'elenco completo delle carte rimosse e aggiunte al pool di draft: